Progetto OSS
Clicca sull'immagine per leggere il volantino..
Fase Regionale di Atletica Leggera
Parliamone prima che sia troppo tardi
È stato ormai qualche mese fa che abbiamo incontrato Jessica Di Pasquale, ma nessuno l’ha dimenticata.
Ci ha raccontato la sua storia, purtroppo una delle tante storie di violenza che siamo costretti ad ascoltare oggi giorno, ma si è espressa con tale dolcezza e coraggio, con il cuore in mano, che ci siamo tutti immedesimati nella sua storia.
Per questo dopo l’incontro abbiamo deciso di leggere in classe il suo libro “Ricomincio da qui”
(https://www.rainews.it/tgr/vda/video/2021/12/vda-cafelitteraire-libri-valledaosta-dipasquale-64603123-384c-48a2-baa8-52b57aea25ab.html), per cogliere i dettagli e le sfumature di ciò che aveva vissuto e che sentiva dentro.
1° Premio
Il video della Quinta Elettronica
Lettere dal passato e dal presente
Siamo gli alunni della quinta elettronica dell’ISILTP di Verrès. Al momento dell’iscrizione al concorso ci siamo confrontati sulla tipologia dell’elaborato da produrre. Sentivamo due necessità: scegliere una tipologia che fosse maggiormente attinente al nostro percorso di studi e immedesimarci nei giovani protagonisti della Resistenza. Abbiamo pertanto deciso di produrre un video in cui inserire delle lettere che raccontano delle vicende della Resistenza giovanile valdostana, tuttavia non potevamo non tener conto del dramma che sta vivendo in queste settimane la popolazione dell’Ucraina, pertanto abbiamo pensato di inserire anche una lettera di un giovane che ha deciso di portare avanti l’opposizione all’invasione russa.
Kamishibai
La classe 2 SSAS ha partecipato al Projet Erasmus "Kamilala" - Concours Kamishibai Plurilingue "Qui sont nos voisins?". Il titolo scelto della storia inventata, dai ragazzi della 2ssas, è : "Sempre più vicini".
SEMPRE PIU’ VICINI
Bruno la marmotta si è appena trasferito nella sua nuova casa: un palazzo con le finestre di diversi colori, dove vivono molti altri animali.
Bruno si sistema in camera, quando ad un tratto sente un forte rumore provenire dalle scale “ma cosa sta succedendo?”
B.I.L.
Presentazione del progetto BIL (Benessere Interno Lordo) per l'anno scolastico 2021/2022:
Qui il modulo per l'iscrizione alle attività: ISCRIVITI
Si è concluso ad Ottobre il Project Work relativo alle attività PCTO delle classi 5 SSNA e 5 SSNB dell’ ISILTP presso il Forte di Bard. Il progetto, iniziato a Maggio 2021, prevedeva la creazione di alcuni manufatti e lo svolgimento di alcune lezioni formative per poter svolgere l’attività di animatore museale presso il Forte di Bard in occasione della mostra “L’adieu des Glaciers: il Monte Cervino”.
PROBLEMI CON ACCESSO A COMUNICAZIONI IN BACHECA TRAMITE APP MOBILE SPAGGIARI.
Probabilmente a causa del passaggio al nuovo anno scolastico ci sono alcuni problemi nello scaricare le circolari direttamente dalla bacheca dell'app mobile Spaggiari (sia Famiglia che Studenti).
Per ovviare a questo problema, sempre da app andare in basso a destra su menu e poi su ClasseViva Web a questo punto si aprirà la schermata con la voce bacheca dove potranno essere scaricare le comunicazioni con gli eventuali allegati.
Questo problema non si presenta accedendo direttamente da pagina web.
Calendario scolastico a.s. 2021/2022
Il Consiglio di Istituto di questa Istituzione Scolastica
Visto il decreto della Sovraintendenza agli Studi prot. n. 8750 del 24/05/2021
Vista la Deliberazione n. 17 del 28/06/2021 del Consiglio di Istituto ha approvato il calendario per l’anno scolastico 2021/2022 come segue:
Vacanze nazionali (tutte le domeniche, il 1° novembre, l’8 dicembre, il 25 e 26 dicembre, il 1° gennaio, il 6 gennaio, il 25 aprile, il 1° maggio, la domenica e il lunedì di Pasqua, il 2 giugno)
Vacanze fissate dal calendario regionale - Vacanze Natalizie: dal 23 al 31 dicembre 2021 e dal 3 all’8 gennaio 2022 - Fiera di Sant’Orso: 31 gennaio 2022 - Vacanze di inverno: dal 28 febbraio al 1° marzo 2022 - Vacanze Pasquali: dal 14 al 19 aprile 2022
Di stabilire i seguenti ulteriori giorni di vacanza: - Mercoledì 2 e Giovedì 3 marzo 2022 - Venerdì 4 marzo 2022 (recupero del Santo Patrono)
Inizio delle lezioni lunedì 13 settembre 2021
Termine delle lezioni mercoledì 8 giugno 2022
ISILTP
Istruzione Liceale Tecnica e Professionale