QUALIFICA OSS PER GLI STUDENTI DELL’INDIRIZZO SSAS!!!
La settimana scorsa alcuni studenti diplomati all’indirizzo SSS di Verrès a giugno del 2020, hanno conseguito la qualifica di Operatori Socio Sanitari, grazie ad un progetto Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, che prevedeva un percorso rivolto esclusivamente agli studenti dell’Itpr Corrado Gex di Aosta e dell’Isiltep di Verrès.
Questo importante risultato è stato reso possibile dall’impegno e dalla collaborazione fin dal 2018 tra le Istituzioni scolastiche, i diversi Assessorati regionali coinvolti e l’Ente formativo Progetto Formazione, ma non è stata una passeggiata nemmeno per gli studenti che, per poter conseguire la qualifica, negli ultimi due anni hanno affiancato alle ore di lezione e alle attività di alternanza scuola-lavoro previste dal percorso scolastico, le ore di formazione e di stage della formazione professionale.
La Valle d’Aosta è tra le poche regioni che ha inserito l’opportunità per gli studenti degli ultimi anni della scuola secondaria di secondo grado di acquisire, a seguito del superamento dell’Esame di Stato e di una selezione d’ammissione, anche l’attestato di qualifica di Oss. Un’opportunità significativa, visto che a molti dei giovani che hanno superato l’esame di qualifica, viene data la possibilità dell’inserimento lavorativo presso le strutture socio-sanitarie della nostra regione in deroga all’acquisizione dell’attestato di qualifica, prevista dalla recenti disposizioni nazionali anti-Covid.
Tale percorso sperimentale, previsto per le classi di due bienni scolastici, vede attualmente coinvolti i ragazzi della seconda edizione, impegnati negli stage presso le strutture residenziali per anziani e successivamente presso l’ospedale, grazie alla collaborazione del Celva e dell’azienda Usl.
Come ha sottolineato il dirigente scolastico, Luca Barbieri, l’auspicio è che questo percorso sia mantenuto e diventi sistematico anche nei prossimi anni, in quanto risponde pienamente alle prospettive di molti studenti che si iscrivono all’indirizzo come alle esigenze delle strutture che ambiscono ad assumere personale preparato e qualificato. Anche i tempi difficili che stiamo vivendo confermano la necessità di continuare a formare personale sanitario, quindi ci auguriamo che il successo di questo percorso per la qualifica OSS dia nuovo slancio al nostro indirizzo scolastico e certe prospettive di inserimento lavorativo ai nostri studenti.
L'accesso alla Segreteria è consentito dalle ore 09:00 alle 13:00
PER ULTERIORI INFORMAZIONI SI PREGA DI INVIARE UNA MAIL ALL’INDIRIZZO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
OPPURE TELEFONARE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 13:00
AL NUMERO 0125 929484
Inclusione all'ISILTP
Il progetto "Diverse Bici" su MilanoFree.it
Il link all'articolo:
Qui un altro articolo uscito sulla rivista nazionale ANPI:
Studente dell'ISILTP Alfiere del Lavoro..
Dall'inserto "Pagine Speciali" del Corriere della Valle alcune riflessioni dei nostri studenti..
REGOLE PER ACCESSO A SCUOLA
in attesa di integrare il Regolamento di Istituto ai sensi del “Protocollo d’intesa pergarantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID-19” pubblicato dal Ministero dell’Istruzione in data 6 agosto 2020, si comunicano:
le seguenti regole tassative e immediatamente esecutive:
1) L’accesso agli edifici scolastici per tutti gli individui è subordinato alle seguenti precondizioni:
- assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C anche nei tre
giorni precedenti;
- non essere in quarantena o isolamento;
- non essere stati a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
2) Vige l’obbligo di rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e del Dirigente scolastico, in particolare:
- il mantenimento del distanziamento fisico di un metro;
- l’osservanza delle regole di igiene delle mani utilizzando, se necessario, i gel disinfettanti a disposizione nei locali scolastici;
- indossare sempre la mascherina;
Il Dirigente scolastico
Luca Barbieri
Si è svolta nei mesi di Gennaio e Febraio 2022 l'attività PCTO degli alunni delle classi terza A e B dell'indirizzo Liceo Scientifico dell'Isiltp, denominata "Progetto Bellezza". Gli studenti hanno selezionato una ventina di scienziati fondamentali per lo sviluppo del progresso scientifico in ambito biologico, chimico, fisico e, dopo averne esaminato le biografie, hanno realizzato dei ritratti, utilizzando tecniche moderne ispirate alla pop-art.
La direzione del progetto è della professoressa Paola Persello e del professor Paolo Quattrone, che hanno collaborato con i docenti dei Consigli di Classe nella guida delle attività degli studenti.
E' disponibile un video di presentazione del progetto al link Video progetto Bellezza
ISILTP
Istruzione Liceale Tecnica e Professionale