Si è svolta nei mesi di Gennaio e Febraio 2022 l'attività PCTO degli alunni delle classi terza A e B dell'indirizzo Liceo Scientifico dell'Isiltp, denominata "Progetto Bellezza". Gli studenti hanno selezionato una ventina di scienziati fondamentali per lo sviluppo del progresso scientifico in ambito biologico, chimico, fisico e, dopo averne esaminato le biografie, hanno realizzato dei ritratti, utilizzando tecniche moderne ispirate alla pop-art.
La direzione del progetto è della professoressa Paola Persello e del professor Paolo Quattrone, che hanno collaborato con i docenti dei Consigli di Classe nella guida delle attività degli studenti.
E' disponibile un video di presentazione del progetto al link Video progetto Bellezza
Cari studenti delle Scuole Medie, Cari genitori
vista l'impossibilità di raggiungervi personalmente, vi proponiamo un breve video di presentazione dell'Indirizzo di Liceo Scientifico.
Cliccando qui potrete invece accedere ad una presentazione più approfondita dell'indirizzo.
Vi aspettiamo!
Le classi III A e B del Liceo Scientifico hanno effettuato una visita di Istruzione nelle città di Bologna e Ravenna nei giorni 27-29 Gennaio 2020,
Summer School "Links4soils" Slovenia 2019
Dal 10 al 14 Giugno 8 studenti dell’ISILTP di Verrès, frequentanti le classi III Liceo Linguistico e III Liceo Scientifico, hanno partecipato ad una Summer School sui suoli alpini organizzata nell’ambito del Progetto dell’Unione Europea “Links4Soils”.
![]() |
Uscita didattica delle seconde scientifico con l'ARPA
Il giorno 22 maggio, le classi seconde dell'indirizzo scientifico si sono recate sulle rive della Dora per studiare i bioindicatori della qualità delle acque, nell'ambito dell'attività "Acque superficiali" proposta dall'ARPA di Aosta. Con l'aiuto e la guida delle esperte Silvia e Valeria, tecnici dell'ARPA, i ragazzi hanno osservato e classificato gli invertebrati presenti nell'alveo del fiume.
|
Matematica Senza Frontiere 2019
Anche quest'anno 24 classi dell'ISILTP di Verrès hanno partecipato alla fase di istituto della gara "Matematica senza Frontiere".
La competizione consiste nel risolvere una serie di quesiti matematici lavorando in piccoli gruppi; le classi hanno dovuto mostrare competenze organizzative oltre che logico-matematiche e una certa creatività nella soluzione dei problemi.
In occasione della presentazione del libro “Umberto Monterin: lo scienziato alpinista”, Sabato 9 Marzo presso la Biblioteca comunale Gressoney Saint Jean alcune studentesse della classe III Liceo Scientifico
Martedì 16 ottobre alle 14.30 presso la palestra dell’ISILTP, riprenderanno gli incontri BIL finalizzati alla realizzazione dello spettacolo di fine anno.
Le attività proposte saranno:
Nel corso del primo incontro sarà comunque possibile accogliere proposte di eventuali altre attività di interesse per gli studenti.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale della scuola e al link https://youtu.be/rm7Edn57_Yw (accedi con la mail istituzionale).
Per aderire al progetto è necessario inviare, entro il 12 ottobre, una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
avente per oggetto BIL 2018/19, indicando NOME, COGNOME, CLASSE E ATTIVITÀ SCELTA.
Le classi 3^ e 4^ del Liceo Scientifico il giorno 11 Marzo hanno visitato i Laboratori del CusMiBio, il Centro dell'Università degli Studi di Milano per la diffusione delle Bioscienze.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ISILTP
Istruzione Liceale Tecnica e Professionale