Condividiamo con l'intera Comunità Scolastica la lettera della studentessa rappresentante di Istituto pubblicata sabato 23 novembre su "La Vallèe Notizie"
Il Dirigente Scolastico
Di seguito le lettere che il Consiglio di Istituto e i Rappresentanti degli studenti hanno inviato alle redazioni dei giornali locali (pubblicate il 03 dicembre 2019), in risposta agli articoli comparsi nelle ultime settimane.
Progetto B.I.L 2019/2020
Agli studenti
ai genitori
ai docenti di tutta l'Istituzione
Si informa che da martedì 22 ottobre 2019 prenderanno awio laboratori proposti dal progetto B.I.L., che trovate dettagliati nella locandina allegata.
Le attività si svolgeranno il martedì dalle 14.30 alle 16.30 presso i locali della scuola.
L'adesione verrà effettuata tramite l'iscrizione attraverso un Modulo Google, a cui si accede attraverso il link https://tinyurl.com/y56qlmvm.
Nella settimana dal 7 all'11 ottobre alcuni docenti coinvolti nel progetto passeranno nelle classi per illustrarne i contenuti e le modalità di adesione.
Confidiamo nella vostra disponibilità e tolleranza e contiamo sul vostro sostegno all'iniziativa.
La locandina B.I.L 2019/2020 la trovate QUI..
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(BARBIERI Luca)
Olimpiadi delle Scienze
Mercoledì 27 marzo alcuni ragazzi della nostra scuola si sono recati ad Aosta per affrontare la fase regionale delle Olimpiadi delle Scienze.
Bravi i nostri ragazzi!!!!
Ecco i risultati per i primi 10 posti.
L’Agenzia Spaziale Europea, organizza all’interno del prestigioso Living Planet Symposium (LPS) lo “School Lab”: laboratori scientifici gratuiti e aperti alle scuole secondarie superiori. Dopo il grande successo dell’edizione di Praga (2016) e di Edimburgo (2013), l’evento del 2019 si é svolto a Milano, dal 13 al 17 Maggio 2019, ulteriormente arricchito da esperti internazionali provenienti da grandi istituzioni di ricerca.
Attraverso esercizi pratici, presentazioni, simulazioni e esperimenti, gli studenti della classe 4 SSNA hanno avuto l'opportunità di avvicinarsi al mondo dell’Osservazione della Terra, alle scienze della terra e dello spazio.
Si propongono di:
incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e base indispensabile per l’acquisizione e la crescita di tutte le conoscenze e le competenze;
Attività di inizio 2019
![]() |
Olimpiadi di Informatica a squadre |
![]() |
Olimpiadi di Italiano |
![]() |
Esami ECDL |
L'orario definitivo è disponibile qui: ORARIO DEFINITIVO
ISILTP
Istruzione Liceale Tecnica e Professionale